Product Description
TERRITORIO Il Pinot Grigio Trentino Doc Riserva è coltivato nella Valle dell’Adige. Noto anche con il nome di Ruländer. La forma dei grappoli e il loro colore “ grigio ramato” svelano la sua stretta parentela con il Pinot Nero da cui sembra derivi. Questo vino nasce da uve coltivate in una delle zone più classiche e vocate per questa varietà situata a nord-est di Mezzocorona ed è caratterizzata da un terreno alluvionale ben drenato.
VINIFICAZIONE Uve raccolte a mano, selezionate, pigiate e inviate alla macerazione a freddo e pressatura soffice. Il mosto viene quindi raffreddato a 8°-10°C e lasciato un’intera notte ad illimpidirsi naturalmente. La parte limpida viene travasata e si aggiungono i lieviti: inizia così la fermentazione alcolica a temperatura controllata ( 16-18° C) che può durare tra i 12 e 15 giorni. Parte del Pinot Grigio viene fermentato in acciao (40%), il restante 60% viene fermentato in barrique di 1 e 2 anni. Dopo la fermentazione il vino rimane in barrique per 6-8 mesi, durante i quali vengono eseguite periodiche operazioni di “batonage” (risospensione del deposito dei lieviti). Tra il 10 e 11 mese viene effettuato l’assemblaggio del vino fermentato in acciao e del vino fermentato in legno.
NOTE ORGANOLETTICHE Colore: giallo chiaro. Profumo: complesso, con note di frutta matura (pesca bianca, pera e camomilla)armonizzate con le note dolci dell’affinamento in legno. Sapore: armonico, elegante e raffinato con finale fresco e fragrante.
ABBINAMENTI Si accompagna bene con primi piatti gratinati al forno, polenta e secondi a base di carni bianche. Indicato l’abbinamento con i funghi porcini.